Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7

    Piantina interattiva: hitTest?

    Vorrei realizzare una piantina interattiva e più precisamente vorrei
    spostare col mouse dei tavoli numerati in una sala da ricevimenti, in modo
    tale da poter configurare la piantina della sala secondo le esigenze del
    giorno (ad es., c'è una prenotazione di un gruppo di 14 persone per una
    cena, si uniscono nella piantina 2 tavoli da 8 posti; 8+8-2 (i posti a
    sedere dei due lati del tavolo combacianti).

    Come procedereste? Usando startDrag e hitTest sono partito così (mc1 e mc2
    potrebbero essere un tavolo e le mura perimetrali della sala):

    mc1.onEnterFrame = function() {
    status_txt.text = "pippo "+this.hitTest(mc2);
    if (this.hitTest(mc2)){
    mc2.stopDrag();
    }
    };

    mc2.onPress = function() {
    this.startDrag(false);
    updateAfterEvent();
    };
    mc2.onRelease = function() {
    this.stopDrag();
    };

    ...ma l'oggetto trascinato non si arresta esattamente al cozzare con l'altro
    oggetto, bensì si 'incastra' sovrapponendosi leggermente o meno a seconda
    del movimento del mouse.. (spero di aver reso l'idea).
    Inoltre forse non è il modo migliore in vista dei numerosi oggetti (tavoli)
    che dovrei gestire...
    L'ideale sarebbe poter trascinare liberamente i tavoli all'interno del
    perimetro irregolare della sala, impedirne la sovrapposizione con gli
    ostacoli (le mura e diversi pilastri centrali) e quando due tavoli si
    avvicinano (per uno qualsiasi dei loro lati) avvertire una sorta di
    agganciamento calamitato che - se si asseconda - unisce i due tavoli in uno
    unico.
    Per me è un pò tosta e i programmatori con cui collaboro non masticano
    l'actionscript... per voi è difficile?
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    ...anche qualche link in cui visionare cose simili sarebbe già qualcosa.. come anche semplici indizi o suggerimenti.
    Grazie ancora!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    Oddio... neanche un parere, un consiglio.. un saluto (!)?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Iari
    Oddio... neanche un parere, un consiglio.. un saluto (!)?
    ciao

    quel che chiedi probabilmente non è una cosetta così da poco... vediamo di cominciare con una questione... a quanti fps è il filmato su cui stai lavorando?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    è.. è importante? al momento è a 12 come di default...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Iari
    è.. è importante?
    io direi di sì

    vedi, tu imposti una funziona di verifica "onEnterFrame",
    cioè ad ogni ingresso sul frame si verificano le azioni inserite nella funzione

    perciò in pratica, se tu avessi un framerate più alto, avresti più controlli ravvicinati nel tempo con una probabilità maggiore che il controllo venga eseguito e che si eviti la contrapposizione

    prova ad impostare il framerate a 60 e vediamo se la cosa migliora

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2007
    Messaggi
    7
    ehehe, certo hai ragione! Ora va molto meglio, grazie... ho ancora un sacco di intoppi nel realizzare questo progetto, ma finché non metto a fuoco il problema evito di postare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.