Se non sai assolutamente usare asp la vedo un po' grigia...
in ogni caso, almeno per questa cosa facciamo un minimo di chiarezza.
Ti indico la via più breve per creare un semplice accesso con user e password senza database:
1 - Crei una pagina statica "index.html" così strutturata:
2 - Crei una pagina ASP "submit.asp" così strutturata:codice:<form name="miaform" id="miaform" method="post" action="submit.asp"> <input type="text" name="username" size="15" /> <input type="password" name="password" size="15" /> <input type="submit" value="Entra" /></p> </form>
3 - Crei la tua pagina ASP "privato.asp" così strutturata:codice:<% 'ipotizza che il nome utente valido sia "miaemail@miodominio.it" e la password "mionome" if ((lcase(request.form("username") & "") ="miaemail@miodominio.it") and (lcase(request.form("password") & "") ="mionome")) then response.redirect "privato.asp?accesso=0" else response.redirect "privato.asp?accesso=1" end if %>
A naso dovrebbe andare...non vorrei fare figuracce...ma questo è proprio la base, se pensi di continuare ad inserire codice ASP nelle tue pagine, c'è ancora molto da fare.codice:<% 'mostri a video il risultato del login if cstr(request.querystring("accesso") & "") = "0" then response.write "accesso corretto" else response.write "accesso errato" end if %>
Il forum e la utilissima documentazione contenuta su questo sito sono un grande aiuto, ma forse da soli non sono sufficienti.
Ciao.

Rispondi quotando