Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549

    classico problema errore query aggiornabile; domanda

    è possibile che questo errore derivi dal codice sorgente dell'applicazione?
    mi spiego meglio, situazione reale:
    ci sono due progetti entrambi programmati in asp con accesso/scrittura/modifica ad un db.
    entrambi vengono installati nello stesso spazio web, nella stessa cartella.
    uno funziona, l'altro genera il classico errore della query aggiornabile; il progetto non funzionante guarda caso è il mio. però prima di consegnarlo ho fatto tutte le prove del caso e lo anche provato on-line su un mio spazio web e chiaramente funzionava.

    è possibile quindi che se avessi programmato il progetto in altro modo ora funzionerebbe?

    ho usato il classico aggancio al db:

    codice:
    connessione=Server.CreateObject("ADODB.Connection");
    rs=Server.CreateObject("ADODB.Recordset");
    connessione.Open ("provider=microsoft.jet.oledb.4.0;data source=" + Server.MapPath("file.mdb"));
    per le insert e le delete

    codice:
    connessione.Execute(query)
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  2. #2
    Il driver di Access e/o il provider JET per poter operare sul file .mdb devono poter creare, allo stesso livello deil file .mdb, il file .ldb, ovvero il file temporaneo di Access dove operare le modifiche e quindi salvarle nel file .mdb.
    Essendo, inoltre una applicazione web based, l'utente che il server prende in considerazione per poter avviare tale procedura è l'Internet Guest Account.
    Detto questo è necessario che da file system (e non da console di IIS) siano attive le proprietà di MODIFICA sulla cartella contenente il file .mdb in relazione all'Internet Guest Account, meglio noto come IUSR_nomeComputer.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di AvOJaromil
    Registrato dal
    Feb 2006
    residenza
    laddove si stagiona formaggio dentro a dei grossi buchi di tufo
    Messaggi
    549
    ok grazie.
    volevo anche sepere se è possibile utilizzare un altro metodo di programmazione che non ha bisogno di questi permessi. insomma è possibile che un altro programmatore abbia creato un applicazione che funziona nonostante la mancanza di questi permessi?
    da quanto ho capito è il file temporaneo .ldb che non puo essere scritto. quindi è possibile, magari utilizzando un altro db come mysql, modificare le tabelle anche senza questi permessi?
    "homer sei tonto come un mulo e due volte più brutto. se uno sconosciuto ti offre un passaggio tu devi accettarlo..."

    www.flickr.com/photos/asciella/
    www.lastfm.it/user/qvaioe/

  4. #4
    mySQL o MS SQL Server usando dei server DB veri e propri dove i permessi sono gestiti da utente proprietarie non legate all'Internet Guest Account.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.