Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    [vb.net] utilizzare recordset connesso

    Qualcuno potrebbe postarmi un po' di codice per utilizzare in Vb.Net un recordset in modalità connessa?

    Leggendo vari libri e vari tutorial online, si parla sempre e solo di utilizzo di dataset disconnessi che vengono applicati a datagrid.

    A me serve invece la procedura di connessione al db ( access, mysql, sql server..... la connessione al db la recupero da connectionstrings.com ) e il metodo per utilizzare i recordset connessi senza far uso di dataset o altri oggetti che penso siano inutili e pesanti.

    Chi mi sa aiutare?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Saro' breve. NET Framework 2.0 ti offre diversi componenti. Prendiamo quelli offerti dal Namespace OleDb.

    DataReader = Serve a leggere i dati in maniera forward only, tramite un OleDbCommand.
    Command = Esegue le query nel Db
    DataAdapter = tramite command inserisce i valori della tua query in un dataset
    DataSet = oggetto fortemente tipizzato contenitore di tabelle

    Ora cosa intendi di preciso per modalità connessa?? Leggi i dati e resti attaccato al Db finchè non li modifichi? Beh basta non chiudere la connessione ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Allora,
    (Sto studiando eh )
    Sto provando a creare una applicazione multiutente.
    La situazione e' questa :

    Un database su un pc.

    Un programma che legge i dati su un pc e che e' residente su 2-3 pc differenti
    Ogni pc dove e' installato il programma, deve avere sempre i dati aggiornati.

    Esempio :
    Tabella Utenti
    1|Pippo|Pippo
    2|Paolino|Paperino
    3|Paperon|De Paperoni

    Ora se dal pc 2 inserisco un altro utente ( tramite OleDbCommand ), dovrei avere nelle datagrid del pc1 e pc3 la situazione aggiornata e non con solo i primi 3 utenti.
    Stessa cosa dicasi per cancellazione, modifica etc.etc.

    Insomma.. da programma utilizzo la DataGridView per permettere le operazioni su tabella come se si utilizzasse Access, e vorrei che i dati venissero memorizzati al volo sul db per permettere agli altri pc di avere sempre una versione aggiornata dei dati.

    Se non sono stato chiaro, provo a fare altri esempi.
    Grazie
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    Trattasi di progetto enterprise.
    Trattasi di TRIGGER quel che tu vuoi.
    In pratica hai bisogno di 'qualcosa' che si accorge delle modifiche apportate al Db e lo 'comunica' a tutti i Client in 'ascolto' ...
    Ti renderai conto da solo che è mooooolto difficile lavorare con la concorrenza ottimistica.

    Mi viene in mente un paio di soluzioni:
    • Un timer che aggiorna le datagridview ogni tot secondi
    • NET remoting con un oggetto in ascolto sul DataBase
    • WebServices che comunicano in continuazione con i client


    Ti garantisco che io NET remoting l' ho usato dopo 2 anni di C# ...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Capito, quindi è un progetto troppo oltre le mie competenze attuali.

    Dove posso trovare qualcosa di utile sull'argomento?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #6
    Questo articolo spiega molto bene la logica che sta dietro a NET remoting
    http://msdn2.microsoft.com/it-it/library/kwdt6w2k(VS.80).aspx
    Questo invece, che fa proprio al caso tuo, indica le differenze tra NET remoting e WebService
    http://www.developer.com/net/net/article.php/2201701

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da saucer
    Un programma che legge i dati su un pc e che e' residente su 2-3 pc differenti
    Ogni pc dove e' installato il programma, deve avere sempre i dati aggiornati.
    Questo cosa significa?

    Che quando i dati su un PC vengono aggiornati, gli altri PC devono venire subito a conoscenza delle modifiche, oppure i dati aggiornati devono essere prelevati nel momento in cui servono?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da alka
    Questo cosa significa?

    Che quando i dati su un PC vengono aggiornati, gli altri PC devono venire subito a conoscenza delle modifiche, oppure i dati aggiornati devono essere prelevati nel momento in cui servono?
    Es. :

    Ho 1 DataGrid con una serie di prodotti e relative quantità

    Se Pc1 effettua delle modifiche ( quindi preleva delle quantità da N oggetti ), gli altri pc ( Pc2 e Pc3 ) devono venire a conoscenza immediatamente ( preferibile ) o con tempi di latenza non superiore ai 15 secondi che quelle quantità sono state prelevate dal PC1

    Sto studiando ora un po' la parte relativa al .NET remoting e al threading
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.