Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692

    Realizzare un CMS leggero... programmarlo tutto oop lo renderebbe pesante?

    Sto realizzando un mio CMS, non ho usato oop se non per piccole cose ma un po' questo mi dispiace visto ke ormai il trend è sempre oop... mi dico ke se avessi programmato tutto ad oggetti probabilmente sarebbe stato pesante e più lento... voi ke ne pensate?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  2. #2
    no è che non sai programmare oop

    è in php?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Si è in PHP e so programmare bene anche ad oggetti, ho fatto una cosa simile a Drupal, il discorso è ke volevo ke definire un theme, o definire un modulo e il "kernel" stesso fossero tutte classi che si istanziano... xò ho avuto timore che richiamare in continuazione sempre e solo istanze di classi x fare qualsiasi cosa appesantisse troppo... che ne pensi?
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Ma qui c sta gente che si fa s***e mentali se usare omeno "include()" xkè rallenta! E so che per Mambo alcuni server hanno fatto storie xkè occupava troppa memoria... tu mi consigli cmq d programmare tutto ad oggetti dunque...
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  6. #6
    Originariamente inviato da niubbo
    Ma qui c sta gente che si fa s***e mentali se usare omeno "include()" xkè rallenta! E so che per Mambo alcuni server hanno fatto storie xkè occupava troppa memoria... tu mi consigli cmq d programmare tutto ad oggetti dunque...
    Guarda che chi si fa le seghe per usare o meno un include/require/(_once) è, passatemi il termine, uno "sprovveduto", nel senso che non ha idea di come si programma

    Non usarli vorrebbe dire RIPRODURRE in blocco TUTTO il codice OGNI VOLTA in TUTTI i file, cio è SEMPLICEMENTE assurdo!

    Per queste cose si usano software come APC, eAccelerator e cosi via.

    Ti assicuro che TUTTO dipende da come scrivi il codice e non se è a oggetti o meno, se è bianco o rosso e se è alto o basso!

    Il mio CMS, che uso per realizzare siti, è totalmente ad oggetti, composto da quasi una ventina di file base, inclusi ad ogni esecuzione, con l'aggiunta che vengono inclusi i moduli/blocchi che servono e caricati parsati i template e i tempi sono intorno ai 0.07/0.1, in media, con la memoria occupata, quando il debug è spento, intorno al mega e qualcosa

    Tutto dipende da COME si fa la cosa!

    Per finire, questa discussione è da PHP non da CMS, perché si parla di come scrivere codice efficente e leggero ergo con i cms non c'entra nulla
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #7
    Originariamente inviato da niubbo
    Ma qui c sta gente che si fa s***e mentali se usare omeno "include()" xkè rallenta! E so che per Mambo alcuni server hanno fatto storie xkè occupava troppa memoria... tu mi consigli cmq d programmare tutto ad oggetti dunque...
    il cms realizzato da daniele è interamente a classi e ha delle ottime performance html.it è interamente ad oggetti ed è altamente performante
    Pure il mio cms è a classi e mai avuto problemi fino ad oggi ci sono clienti che lo usano da un paio d'anni nelle versioni piu' vecchie e non ha mai subito rallentamenti ..
    Daniele ed io usiamo lo stesso sistema di template engine che è scritto ad hoc e grosse performance le acquistiamo lì ..
    Le differenze stanno nel fatto che io ho la gestione dei form e dei componenti al di fuori dei moduli e viene gestita dal core in maniera automatizzata con 2 righe di codice

    la comodità degli oggetti nei cms è impressionante, primo fratutti il riutilizzo di codice e la modifica di oggetti comuni ..
    logico rispetto ad un procedurale è leggermente piu' lento, ma non mi preoccuperei di quello dato che su un cms per esperienza personale ci dovrai mettere mano piu' volte, è meglio la velocità di aggiornamento e modifica piuttosto che di esecuzione

    ti stai facendo pare mentali inutili a mio parere
    io per mia fortuna programmo solo oop da 2 anni e non voglio manco piu' sentire parlare di procedurale

    io guarderei piu' a scrivere codice buono piuttosto che pensare è meglio questo o quello ..
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    E' quello ke ho sempre pensato(...), l'unica cosa ke mi ha fatto un po' "tornare indietro" da questa filosofia è ki, in html.it, si faceva s***e mentali sulla leggerezza o meno... mi dicevo ke probabilmente ki ha + esperienza d me... ha + voce in capitolo... si vede ke a volte c sono strane distorsioni mentali dovute a strani problemi emotivi... ma nn sono i miei te lo assicuro: + una cosa diventa complessa + è d'obbligo renderla "ordinata" per evitare complicazioni nel suo ampliamento, modifica, correzione... questo sicuramente.
    Nn ho molta esperienza ma ho una buona "forma mentis" per programmare, ma l'esperienza degli altri può farmi "scorciare" nel trovare soluzioni ottimali, nn mi va d scrivere montagne d codice e poi scoprire ke forse era meglio adottare tutta un altra filosofia... credo ke convertirò quello ke ho fatto totalmennte ad oggetti, xò mi servirebbero delle dritte per inventarmi un modo per fare dei template ed delle interfacce collegate alla definzione di un theme per rendere sempre tutto stilisticamente corretto con il theme selezionato... cosa intendi per:

    Le differenze stanno nel fatto che io ho la gestione dei form e dei componenti al di fuori dei moduli e viene gestita dal core in maniera automatizzata con 2 righe di codice
    mi potreste far vedere degli esempi di come fate voi?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  9. #9
    beh, un consiglio che ti posso dare è:
    - non mettere nomi corti, 10 byte in meno non aumentano la performance
    - non preoccuparti di fare tanti metodi, l'importante e che li suddividi in modo inteliggente
    - effettua le implementazioni utilizzando design pattern conosciuti (guarda design pattern su wikipedia)

    mmm altro al momento su due piedi non mi vien in mente
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    beh, un consiglio che ti posso dare è:
    - non mettere nomi corti, 10 byte in meno non aumentano la performance
    - non preoccuparti di fare tanti metodi, l'importante e che li suddividi in modo inteliggente
    - effettua le implementazioni utilizzando design pattern conosciuti (guarda design pattern su wikipedia)

    mmm altro al momento su due piedi non mi vien in mente
    Io aggiungo un consiglio (ma sono sicuro che non ce n'è bisogno):

    USA PHP 5 !!!
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.