Le directory di sistema sono tutte interessate alla corretta esecuzione dei programmi .Originariamente inviato da KaZaA
Salve a tutti! Mi sapete dire quale directory viene letta più spesso dal sistema con un uso generale? (Firefox, Thunderbird, OpenOffice, etc.). Siccome a breve mi dovrà arrivare il nuovo portatile con modulo Intel Turbo Memory (Robson per gli amici) da 1Gb (praticamente una memoria Flash montata su slot Mini-PCI supportata per ora solo da Windows Vista), volevo cercare di sfruttarla in qualche modo anche con Linux, buttandoci sopra una directory con frequenti accessi (avevo pensato alla /lib e alla /bin)...suggerimenti?
Un'altra cosa...mettiamo caso che per problemi di spazio o comunque per qualche altro motivo non possa montare direttamente la directory in questione sulla memoria...se linkassi staticamente le librerie più utilizzate, poi ad ogni aggiornamento delle stesse dovrei rieseguire il linking?
Grazie a tutti!
/usr/lib e sue subdir per le librerie
/usr/bin e sue subdir per gli eseguibili.
/usr/share e sue subdir per la configurazione base tanto del SO che di tutti i programmi
/etc e subdir varie configurazioni ambiente
/bot te lo dice da se il nome
/var tutte le variabili ambiente sia del SO che dei programmi
Le memory flash inoltre chi te lo ha detto che sono supportate solo da Vista?
Sono perfettamente supportate anche da XP SP2 e da linux gestite come supporti removibili .