/lib e /bin devono stare assieme sulla partizione root(/), e cosi` anche /etc e /sbin. Se tutte queste non sono sulla partizione root(/) il sistema non puo` avviarsi.
E comunque le librerie piu` utilizzate proprio perche` sono sempre utilizzate stanno di solito gia` in memoria.

Se questa cosa e` partizionabile come minimo puoi metterci /tmp e lo swap (ammesso che ti serva swap su un pc attuale), poi /var, e con questi 3 hai coperto le zone che vengono piu` frequentemente accedute e modificate, comunque roba piccola.
Poi proverei a trasferirci /usr/share o /usr/lib , una delle due dovrebbe starci se proprio non hai un sistema strapieno di programmi.

Quindi in pratica x fare cifre tonde si puo` provare cosi`:
128M swap
128M /tmp
256M /var
512M /usr/share o /usr/lib
Considerando comunque che lo swap se hai molta ram si puo` pure eliminare, mentre /tmp non farebbe male un po' piu` grande(in alcuni casi occasionali si riempie e crea problemi), e /var dipende dal sistema(se non ci sono app particolari, database o roba, puo` facilmente anche esser piu` piccola di 256).