Attenzione!!

Una lista non ordinata (<ul>) NON e` una buona soluzione dal punto di vista semantico.

Una soluzione piu` corretta e` usara una lista di definizioni (<dl>):
codice:
<dl>
  <dt>script: </dt>
  <dd>1.4121 Sec</dd>

  <dt>core: </dt>
  <dd>0.0156 Sec</dd>
  ...
</dl>
Questo oltre che rispettare la semantica, risulta in un codice piu` chiaro e leggero.

Poi si deve sistemare il CSS:
codice:
dl {
  ...
}
dt {
  width: 20em;      /* ad esempio */
  float: left;
}
dd {
  float: left;
}
dd:after {           /* occorre correggere per IE - vedi pillola sul clearing */
  height: 1px;
  clear: both;
}
Nota: l'uso dei posizionamenti appesantisce ed irrigidisce la pagina: se si puo` non usarli e` tutto di guadagnato.


I CSS fanno parte delle cose necessarie per una programmazione lato client corretta.
Vedi qualsiasi tutirial (ad esempio quello di HTML.it)