per il display è "none", ho sbagliato a scrivere nel messaggio..pardon...
per il javascript il cosice è molto semplice :
il problema alla fine era il "block", applicando questo parametro al "tr", il firefox mi accostava la righa della tabella a sinistra e l'accoricava. Il problema di base era questo : come applicare il block senza sconvolgere la struttura delle righe della tabella?Codice PHP:
function hiddenImmagini(num){
for(i=1;i<=30;i++){
if(i<=num){
document.getElementById("trimmagine"+i).style.display = "block";
}else{
document.getElementById("trimmagine"+i).style.display = "none";
}
}
}
hiddenImmagini(30)
al chè ho trovato una soluzione molto semplice:
quando devo nascondere la riga uso document.getElementById("trimmagine"+i).style.disp lay = "none";
quando invece devo viasualizzarla, al posto di applicare il "display:block", gli applico un "display:", cioè : document.getElementById("trimmagine"+i).style.disp lay = "";
pare funzioni...
l'unico cosa che non ho capito, e che ormai non manco mi interessa più di tanto in quanto ho trovato la soluzione, è sapere perchè il firefox col display:block ha quella reazione e se c'è un parametro del display per visualizzara un elemento nascosto oltre al parametro nullo...
grazie per l'attenzione e l a pazienza..![]()