Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: ASPX invio mail

  1. #1

    ASPX invio mail

    Public Function SendMailToClients(ByVal FromMailAddress As String, ByVal ToMailAddress As String, _
    ByVal sSubject As String, ByVal sTextBody As String, _
    ByVal smtp_server As String, ByVal UserName As String, ByVal Password As String) As Integer

    Dim oMsg As MailMessage = New MailMessage()

    oMsg.To.Add(ToMailAddress)

    oMsg.From = New MailAddress(FromMailAddress)

    oMsg.Subject = sSubject

    oMsg.Body = sTextBody

    Dim oSmtp As SmtpClient = New SmtpClient(smtp_server)


    Dim oCredential = New Net.NetworkCredential(UserName, Password)

    oSmtp.UseDefaultCredentials = False
    oSmtp.Credentials = oCredential
    oSmtp.Send(oMsg)

    End Function



    Utilizzo questa funzione trovata in internet per inviare l' e-mail con aspx.

    Non capisco perchè "FUNZIONA SOLO CON 1 MAIL DI YAHOO", ho provato con altre mail
    e ANCHE DI YAHOO ma NON funziona. Mi sembra tutto corretto, sembra pazzesco!!!!

    Chiamo la funzione cosi':

    Call SendMailToClients("mail@yahoo.it", "destinatario@yahoo.it", "Da me", "Corpo", "smtp.mail.yahoo.it", "miausername", "miapassword")

    Risultato: Autenticazione fallita.

    Qualcuno può aiutarmi per favore??? Grazie buona forumata


    VVoVe:
    jabjoint

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139
    Scusa non ho capito a che mail ti riferisci. Presumo alla MailFrom e non alla MailTo.
    Ciao, nic.

  3. #3
    Si in questo caso ho sbagliato nel nominare la funzione è mail from non mail to ma cmq, il concetto è lo stesso credo... in quanto io non chiedo ne username ne password ai 'clients' però non capisco perchè sono costretto ad utilizzare una mia mail di yahoo perchè delle altre non riconosce username e password ma sempre di yahoo, non può essere percui neppure un errore del server smtp.

    Alla fine mi accontenterò di utilizzare quell' e-mail tanto non fà nessuna differenza l' una o l' altra arriva a me stesso.

    In pratica la invio da una mia e-mail e arriva ad un- altra mia mail. Se vi sembra troppo stupido ditemi se avete qualche soluzione più intelligente...

    Io avevo pensato anche di salvarle in un database i dati conviene???

    Grazie saluti! Un a chi mi risolve l' enigma!
    jabjoint

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicki
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    139
    Se ho capito a cosa ti riferisci credo tu abbia fatto un po' di confusione. Tu ti connetti al server smtp passando il tuo account (utilizzando la tua username e pwd). Il server ti permette di inviare mail solo dall'account (leggi indirizzo mail mittente) al quale si riferiscono la username e la password.

    Altrimenti io dal server yahoo potrei inviare una mail con mittente pippo@libero.it. Non solo, io potrei anche inviare mail a nome di altri.

    Se utilizzi username e password delle altre tue mail yahoo vedrai che come mittente potrai mettere anche quegli indirizzi.
    Ciao, nic.

  5. #5
    aspetta non ho capito cosa intendi ti rispiego meglio quello che faccio cosi' evitiamo confusione.

    COSA DEVO FARE: devo consentire agli utenti di poter inviare una mail alla mia casella di posta "info@sitoweb.it" tramite un form.

    Il problema è che l' email del destinatario la devo mettere nell' oggetto in quanto nel campo "FROM" inserisco un MIO indirizzo mail di cui ho le "credenziali" e nel campo "TO" inserisco sempre un MIO indirizzo mail (perchè ovviamente l' e-mail deve arrivare a me)

    Praticamente il campo FROM e TO non variano.

    Tuttavia quello che mi importa è che arrivino le informazioni: "mail-corpo-oggetto"

    Non posso richiedere all' utente di inserire password e username di certo...

    Volevo giusto sapere se questa procedura può andare.
    (Per questo pensavo forse meglio archiviarle in un database...)


    IL PROBLEMA FORSE POCO CHIARO ERA QUESTO:

    Nel campo FROM STATICO come dicevo inserisco 1 mio indirizzo mail.
    Quello che non capisco è perchè il server riconosce solo "quello" come fosse speciale e non altri che ho provato.


    jabjoint

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.