Secondo me esiste un metodo molto più rozzo, che però funziona al 100%.

Sapendo qual'è l'url allora te lo salvi in una variabile $path, tale inizializzazione la metti in un file di configurazione e stai apposto.

Inoltre ti dirò di più, se tu il sito ce l'hai su un server http://indirizzoip/sottocartella/ mentre online è http://www.sito.com/ puoi creare addirittura un file di configurazione costante (io lo chiamo constant.php) che viene incluso dal file di configurazione.

In questo constant puoi raccogliere tutti i dati che su un server sono in un modo, online in un altro (password di database e roba simile) e ricordarti di non sostituirlo mai con il constant che hai in locale.

Ti è piaciuta come pensata? :P