Per salvare i files dentro il database mysql esistono i campi blob, ci sono di varie dimensioni, unico inconveniente è che tu salvi i file in binario lì dentro, quindi come ce li salvi devi anche considerare una manovra inversa, ovvero ricreare una funzione che presi i dati binari ti ricrei l'immagine.

Per questo hai bisogno di salvare altre informazioni del file all'interno del db, ovvero nome, tipo, dimensioni (aiutati con le proprietà di $_FILES, le trovi su www.php.net o anche sul web).

In pratica tu hai un file di cui conosci tutto, lo salvi sul db, ma poi per ricrearlo non ti basta sapere il solo binario.

Non è una passaggiata ma neanche una cosa impossibile.