Originariamente inviato da TeoB
Qualcuno di voi suona il violino o che se ne intende? Avrei una serie di domande in attesa di risposta

L'impostazione della mano sinistra è tanto diversa da quella di un chitarrista?
Si puó imparare da autodidatta (giusto per fare due cazzatelle facili facili)?
Bisogna avere un orecchio piú che ottimo per suonarlo?
Quanto puó costare un violino per un principiante?
Quando si sale di prezzo cosa migliora? Legno? Suono? Altezza delle corde sul manico?

aiut
per l'impostazione della mano sinistra spero tu stia scherzando non rispondo neanche
l'autodidatta non esiste: comunque studi guardando qualcuno, o leggendo quello che ha scritto, o copiando come suona, tramite video, mp3, quellocheè. siamo tutti autodidatt(i? come si dice?).
l'orecchio lo devi avere come per ogni strumento, un po' di rottura di palle in più perchè non hai i tasti sulla tastiera.
l'ultima domanda mi sembra evidente: legno e costruzione, quindi suonabilità (la action la regoli tu), stabilità, bilanciamento, potenza, eccetera.

ti stai dimenticando di una cosa che è anche più importante del violino: l'archetto.