I file li trovi su http://pear.php.net/

Allora, per prima cosa devi sapere se puoi mettere mano al server che ospita il tuo script o no.

Se puoi metterci le mani puoi installare pear con tutti gli annessi e connesi, ma ti consiglio di trovare guide su internet su come fare perché cambia da sistema a sistema, pensa che su Ubuntu pear lo installi dal gestore synaptic e già lì puoi decidere se piazzare diversi oggetti.

Se non puoi mettere mano al server allora devi cercare di caricare manualmente le cartelle con le classi dei vari oggetti, ma sicuramente sarà una cosa complicata, un pò un parto cesareo.

Per quanto riguarda l'smtp è il server di posta in uscita, abitualmente è il server di posta in uscita del tuo personale provider.

Io sono collegato con alice e quindi uso quello di tin (che funziona lo stesso), se il tuo server è connesso su un altro provider devi reperire l'indirizzo smtp.

Non cambia a seconda del destinatario perché è una cosa che riguarda prettamente il mittente, mentre quello che cambia da destinatario a destinatario è il pop3, cosa che a te non interessa a fatto, sarà il tuo server smtp a sbrigarsela.

E' la stessa teoria di account multipli sul client di posta, per ogni account devi settare l'smtp del tuo provider (quindi sarà uguale per tutti gli account) ma il pop3 del provider della tua mail.