Alla napoletana è con i pezzi di carne interi: salsicce, braciole e tracchiolelle (parte vicina alle costine), all'occorrenza si può aggiugere dello spezzatino, ma sostanzialmente gli ingredienti son quelliOriginariamente inviato da Gren
Questa è la ricetta del mitico ragù alla bolognese, debitamente depositata alla camera di commercio: http://www.gennarino.org/ragu.htm
Ho scoperto di non essere pazzo e mi sono ricordato perchè uso il latte: perchè è giusto così.
Jack, ma il ragu alla napoletana? Com'è? Io non ne so nulla...
pensa che quello con il macinato viene chiamato "finto ragù"![]()