sono del tutto in disaccordo con questa tesi.

PHP è lato server, google NON PUO' leggere il codice php ma SOLO ricevere uan sua interpretazione, come un normale browser.

i motori di ricerca non elaborano js, questo si sa,

ma se google riuscisse a leggere un file php in sorgente (e per sapere l'include DEVE leggere il sorgente), allora c'è la possibilità di bucare TUTTI i server e ottenere i sorgenti dei siti.. mi sembra troppo assurdo!

secondo me il problema è un altro...