Originariamente inviato da pilovis
io nel corso degli anni seri problemi con gli aggiornamenti li ho avuti con Mandiva, Ubuntu, Knoppix (installato)
Comunque, finche' la configurazione del tuo PC e' banale e standard non c'e' nessun problema a fare gli aggiornamenti, quando invece si hanno periferiche (installate con fatica) come ad esempio touch-screen, wifi, bluetooh, modem strani e adsl e cosi' via, allora ne riparliamo ...
Se poi si vuole usare le versioni stable si scopre sono vecchie e decrepite e se hai una macchina recente non ti va nulla che non sia standard!
Basta solo vedere cosa fanno con alcuni programmi (vedi clamav), i programmatori una mattina si svegliano fanno un aggiornamento (dalla 0.88.7 a 0.90) e cambiano le posizioni dei files e delle librerie e se segui la procedura standard di aggiornamento non va piu' un tubo, ci devi perdere due ore a cambiare tutti i files di configurazione