Non direi.Originariamente inviato da Il Pazzo
ok grazie.... beh.. allora la sua utilità più che altro sta nel semplificare la lettura del codice... no?
L'utilita` sta nello semplificare il codice stesso.
Se non ci fossero, per leggre l'indiriszzo di pluto nell'esempio di prima dovresti:
1. Avere una matrice 2xN in cui sistemare le coppie nome-indirizzo;
2. Per la ricerca fare un loop sulla colonna dei nomi (puo` essere lungo)
3. Estrazione dell'indirizzo.
Con la hash (supponendo di avere la hash %indirizzo) ti basta:
$indirizzo{'pluto'};
vedi comunque il man perldata (primo paragrafo - "variable names")