La prima gridview deve avere innanzitutto anche il campo di selzione visibile per essere cliccata dall'utente e quindi sceglierne una riga.
Prepari la seconda gridview inizialmente vuoto o con comando sql di default che decidi tu e poi nell'evento "Protected Sub GridView1_SelectedIndexChanged()", che ti viene generato al click sul campo select della prima gridview (basta che ci clicchi sopra e ti genera la sub in automatico), leggi cioè che hai cliccato "GridView1.SelectedValue" e cambi il comando a cui è legata la seconda gridview "SqlDataSourceGridView2.SelectCommand" in base al tuo valore selezionato. Se hai bisogno fa sapere.