Una volta ho trovato se non erro tra i commenti nel manuale del PHP al sito ufficiale, questo codice:
{
$GLOBALS['ip'] = getenv('HTTP_CLIENT_IP');
}
elseif (getenv('HTTP_X_FORWARDED_FOR'))
{
$GLOBALS['ip'] = getenv('HTTP_X_FORWARDED_FOR');
}
elseif (getenv('HTTP_X_FORWARDED'))
{
$GLOBALS['ip'] = getenv('HTTP_X_FORWARDED');
}
elseif (getenv('HTTP_FORWARDED_FOR'))
{
$GLOBALS['ip'] = getenv('HTTP_FORWARDED_FOR');
}
elseif (getenv('HTTP_FORWARDED'))
{
$GLOBALS['ip'] = getenv('HTTP_FORWARDED');
}
else
{
$GLOBALS['ip'] = $_SERVER['REMOTE_ADDR'];
}
Che ti aiuta ad individuare il reale indirizzo IP.
Comunque via PHP o anche via APACHE puoi bloccare quell'IP.
Inoltre, se utilizzi who is e vedi a chi appartiene quell'IP puoi scrivere un'e-mail dicendo che qualcuno sta facendo un abuso del loro sistema informatico e ke se la situazione va avanti allora sarai costretto a segnalare l'accaduto alle autorità competenti.
Vedrai che la situazione tornerà tranquilla.
Ciao.