Grazie ma non è questo il punto...
A me serve semplicemente gestire l'output html generato da una pagina php
Provo a fare un esempio pratico:
Se ho una tabella con tutti i nomi delle province italiane, posso facilmente popolare un menu a tendina. Se visualizzo il risultato su browser avrò qualcosa del tipo:
<select name="province">
<option value="ao">aosta</option>
...
...
<option value="vv">vibo valentia</option>
</select>
Ecco, io vorrei poter salvare questo output in un file nome.txt (senza doverlo fare manualmente utilizzando le funzioni del browser) magari per usarlo come include in un sito statico in cui non funziona php.
E' più chiaro?