Pagina 1 di 7 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 70
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726

    [DEBIAN] Rete cablata, ma non riesco a navigare

    Avevo già aperto un vecchio thread su questo argomento, solo che non riuscii a risolvere il mio problema, ci riprovo!

    Sistema operativo: Debian etch
    Modem/Router: NetGear DG632 (attacco eth)
    Problema: è impossibile accedere alla rete nonostante GNOME indichi che la rete è cablata.

    Stranamente con lo stesso sistema installato quando usavo Konqueror potevo navigare senza problemi, con altri software (browser alternativi e software di posta) no, neanche l'aggiornamento dei pacchetti andava, stranamente Skype funzionava e faceva il suo dovere .

    La configurazione che ho settato riguarda solamente la parte del router, i DNS vari sono settati dal router in maniera tale da doverseli procurare da solo e su windows tutto funziona a meraviglia.

    Ora, una volta settati i parametri fondamentali in linea teorica non dovrebbe più servire nulla e il modem/router dovrebbe su qualsiasi piattaforma funzionare senza ulteriori modifiche, ma cosi non è e non capisco perchè.

    Mi date una mano??


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    se skype funziona ma il browser non naviga e' un problema di dns, perche' skype chiama direttamente l'IP del server per cui non ha bisogno dei dns
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    digita nella barra indirizzi questo indirizzo IP 207.46.19.190 , se vedi il sito allora e' certamente un problema di DNS
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    E se fosse cosi come devo comportarmi?

    Devo aggiungere i DNS a resolv.conf?? E se li settassi direttamente sul router sarebbe lo stesso?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Dipende, se sei in DHCP e il router fa da server DHCP allora i dns li devi settare sul router, altrimenti li devi mettere nel pc
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    :quote: :quote: l'indirizzo di microsoft un vale

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Magari basta aggiungere in /etc/resolv.conf "nameserver {ip del router}"

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    726
    Dunque, su resolv.conf ho questo:


    # generated by NetworkManager, do not edit!!!

    nameserver 192.168.0.1



    e anche se provo a editare il file mettendo i dns di libero non cambia nulla.
    Ho inserito i dns anche direttamente sul router, ma niente.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    prova nameserver 212.216.112.112
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.