Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: TeleAsssistenza

  1. #1

    TeleAsssistenza

    Ho un pc che dispone di una rete fastweb per collegarsi ad internet e mio cugino ha invece alice... usiamo lo stesso sistema operativo win xp e adesso vorrei aiutarlo a settare il computer solo che volevo farlo da casa in modo da aiutarlo anche in alte circostanze... Volevo sapere un programma che mi permettesse di entrare nel suo pc e di mostrargli quello che faccio sul desktop sotto il suo controllo. Poichè lui non è pratico volevo anche evitargli di configurare porte e firewall perchè credo che ci sia un programma "semplice" per i client... Chiedo il vostro consiglio ancora una volta e si accettano solo programmi FREE !!!! Thanks

  2. #2
    usa crossloop un programma free e molto semplice da usare..fatti un ricerca su google così vedi anche come si usa(che poi sono 4 cose da fare), adesso non ho tempo di spiegarti perchè ho da fare..
    ciao belli
    http://www.emanueleferrante.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: TeleAsssistenza

    Originariamente inviato da pacixone
    Ho un pc che dispone di una rete fastweb per collegarsi ad internet e mio cugino ha invece alice... usiamo lo stesso sistema operativo win xp e adesso vorrei aiutarlo a settare il computer solo che volevo farlo da casa in modo da aiutarlo anche in alte circostanze... Volevo sapere un programma che mi permettesse di entrare nel suo pc e di mostrargli quello che faccio sul desktop sotto il suo controllo. Poichè lui non è pratico volevo anche evitargli di configurare porte e firewall perchè credo che ci sia un programma "semplice" per i client... Chiedo il vostro consiglio ancora una volta e si accettano solo programmi FREE !!!! Thanks
    Sw ce ne sono diversi (lo stesso XP ne integra uno, ma non consente di vedere cosa il remoto fa sul desktop); lo stesso NetMeeting ...
    Però soffermati su fatto che un accesso diretto è vulnerabile.
    Ti consiglio di contemplare una VPN se almeno uno dei vs. routers lo consentono; altrimenti anche Himachi va bene.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Però soffermati su fatto che un accesso diretto è vulnerabile.
    Scusa ma potresti essere più chiaro a riguardo? io stavo provando PcHelpWare...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da pacixone
    Scusa ma potresti essere più chiaro a riguardo? io stavo provando PcHelpWare...
    Intendo che un accessio diretto all'IP del destinatario è vulnerabile (come entri tu entra chiunque).
    La VPN è sicura perchè cifrata.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    usa UltraVNC. facile, free e leggero.

    Ho scritto una guida, ma se cerchi sul forum ci sono molte discussioni a riguardo.

    http://www.femetal.it/13/ultra-vnc-guida-pt1
    http://www.femetal.it/14/ultra-vnc-guida-pt2
    se vedi nero,
    spara a vista

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.