se apri come libero professionista, paghi l'inps su ogni fattura.Originariamente inviato da ultrasflavio
questa non la sapevo..per favore me la spieghi per bene che mi interessa?
se apri come ditta individuale, paghi l'inps nella misura del 19,59% del fatturato.
Il problema è che devi comunque pagarle su un minimale di 13.598 euro, quindi i 2663 euro annui non te li toglie nessuno, anche se fatturi 1 euro![]()
Per il discorso dell'ufficio.. io (ditta individuale) lavoro da casa da 4 anni.. unica noia è il dpef ma la situazione è ancora confusa in merito. Comunque no, ho cambiato 3 commercialisti e nessuno mi ha detto che devo avere per forza un ufficio, anzi me l'hanno consigliato solo per scaricare qualcosa dalle tasse.
Sul fatto che se sei un libero professionista non puoi vendere software.. be questo l'hanno detto anche a me... puoi solo prestare consulenze (quindi va bene se ti occupi della parte grafica di un sito o della programmazione), ma non puoi vendere un prodotto realizzato interamente da te.