ok, grazie, troppo gentile a darmi una risposta di domenica...
se ho capito bene GIMP non indica la risoluzione di un'immagine digitale perché cmq questa dipende dalla risoluzione del mio video e dalle dimensioni in pixel dell'immagine?
1 - ma allora come mai se apro la stessa foto con Photoshop, leggo risoluzione 300 dpi, mentre con GIMP leggo 72 dpi? Che calcolo fa Photoshop?
2 - Inoltre, ho creato un'immagine nuova con GIMP ed ho impostato 300 dpi; l'ho salvata e qnd l'ho riaperta GIMP mi indicava 300 dpi.
3 - Ho letto più volte che per ridurre la dimensione di un'immagine, posso ridurre la larghezza o l'altezza in pixel, ma posso anche abbassare il valore del dpi (anche senza fare un ricampionamento dell'immagine). L'unica cosa che posso fare adesso quindi è ridurre altezza e larghezza?
Capisco che ho un po' di confusione sull'argomento, ma ho sempre usato Photoshop e qnd ho aperto GIMP, il fatto di non vedere la risoluzione mi ha disorientato.
4 - Per il calcolo che mi hai suggerito, poi, ho provato, ma... forse nn ho ben capito.
Vediamo:
Dimensioni immagine: 2848 x 2146
prendo la larghezza e la divido per 2,54 => 2848/2,54 = 1121 (e q è la larghezza in pollici)
e poi?
Ti sarei molto grata se mi aiutassi ancora a scogliere questi dubbi.
Ciao.