Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815

    Attendibilità memtest86

    Ho fatto una ricerchina sul forum hardware e ho trovato altri casi simili al mio, in cui avvengono riavvii improvvisi del pc:
    dunque bisogna controllare la ram...
    avevo già fatto un controllo in passato, ma pare che più cicli di verifica si effettuino, più c'è probabilità che il difetto venga fuori. O, in altre parole, non è detto che il difetto salti fuori al termine della prima verifica...
    Dunque ho voluto ripetere la prova.

    Ho avviato memtest alle sette di mattina e lho lasciato lavorare fino alle 23 di sera. Non sono risultati errori.
    Cmq non figurano nella schermata, o almeno così m'è sembrato, i cicli di verifica effettuati in tutte queste ore, cioè se uno, due, cinque...
    Figura soltanto il numero del test in corso (mi pare d'aver capito che ogni verifica include una serie di test) e il suo stato di avanzamento.

    A ogni modo
    Quanto mi posso fidare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    ore 18.50
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    ore 22.50
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Ecco, dovrebbe essere il numero dei pass a indicare i cicli di verifiche complete effetuati.

    Però la domanda è sul grado di attendibilità del test...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Dal mio punto di vista più che affidabile. Quelle che passano il test non mi hanno mai dato problemi ( alcuni girano da 5 anni grossomodo )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Secondo te da cosa può dipendere allora? Il problema dei riavvi improvvisi si ha solo con alcune applicazioni, in particolare Photoshop (la v5.5) e in riproduzione di un divx, con qualsiasi lettore (videoLAN, Mediaplayer, il lettore DIVX, ovvero quello incluso quando scarichi il codec divx).
    Sono entrambi applicazioni esose in termini di RAM... non voglio dire che sia per forza questa la causa, ma quale altra potrebbe essere?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    Il test è affidabile anche a mio avviso.
    Il riavvio del pc potrebbe essere causato anche
    da altri motivi, dal surriscaldamento all'alimentatore difettoso
    al problema software.
    Hai disabilitato il riavvio in caso di errore?
    Magari windows va in errore e si riavvia da solo
    senza darti la schermata blu, cosi non capisci cosa
    e perchè è andata in crash.

    ciao
    Luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.