mi pare sia un'ottima cosa, ma un'opzione per usare linux mi pare che i parlamentari l'avessero già, ma non credo abbia sortito grandi effetti.
Tutto sta nel vedere come si passa dalla teoria alla pratica.
Se tutto si risolve in una circolare alle varie amministrazioni, enti pubblici (scuole, uffici, ecc...) in cui si dice che è opportuno usare anche Linux non farà né caldo né freddo.
La macchina statale (tranne lodevoli eccezioni) è pigra, stata, elefantiaca, si muove con la leggiadria di un plantigrado e, se non è costretta, non le passa nemmeno per il cervello di cambiare.
Ma deve essere costretta con la frusta.

Rispondi quotando