Originariamente inviato da Neptune
Scusate se è il secondo thread che scrivo a distanza di qualche ora, ma mi è nata una considerazione: Chiamando all'assistenza di infostrada le risposte classiche sono state "Il programma non ci permette di segnalare un guasto se non abbiamo il dato tot (dato che si dovevano procurare loro)", "se la linea non è ancora stata attivata non possiamo segnalarle un guasto su di essa (Se chiamo al mio numero risponde un'altro, sarà sicuramente un loro errore).

Arriviamo al nocciolo, perchè non voglio un thread tecnico ma una considerazione: Cioè l'operatore medio si fa strumentalizzare da un programma, se un'azione su quel programma non esiste allora sembra "che gli abbia chiesto una cosa campata per aria" cioè questo è comportarsi da macchine! sei un uomo, se l'errore c'è adoperati per risolverlo non che dici ad un cliente "pazienzzaa".
non è questione di assimilizione, è questione che quei lavori li fanno persone TOTALMENTE ignoranti in materia, che poi seguono protocolli RIGIDISSIMI.

quindi

1- non sanno dirti NE + NE - di quello che il programma dice a loro
2- anche volendo, non possono dire ne ah ne bah al di fuori dei binari, altrimenti passano cazzi e controcazzi

il mestiere dell'help desk è uno dei + infami al mondo che conosca.

solidarietà