se leggi con attenzione l'articolo da te segnalato, vedrai che è ribadito il fatto che un preload non è altro che un escamotage per impedire al filmato di proseguire senza essere stato prima caricato del tutto
è conseguente all'affermazione il fatto di dover stoppare la timeline prima di proseguire nelle azioni, con stop();
dopo di che, si utilizza il codice che hai postato, facendolo eseguire continuamente attraverso una ricorsione nel tempo, ad esempio sfruttando due frame,
quindi nel primo frame avremo una cosa del tipo:
e nel secondo frame:Codice PHP:
stop();
if (getBytesLoaded() >= getBytesTotal()) {
gotoAndPlay("inizio-filmato");
} else {
gotoAndStop(2);
}
questo nella scena del preload, mentre nella seconda scena il primo frame dovrà avere il nome "inizio-filmato", in modo da far sapere al preload dove andare a filmato caricatoCodice PHP:
stop();
gotoAndStop(1);
poi, non mi è chiara la tua affermazione
"quando mi è visibile il frame 2 x esempio, clicco nei vari pulsanti
ma tutto si blocca per colpa di altri caricamenti che deve svolgere."
che tipo di caricamenti? carichi altri file dall'esterno?