è vero, ma mica per qualche fantascientifica tara genetica, quanto per il fatto che statisticamente le donne frequentano meno questi argomenti, per ora, in Italia, perché fino a non molto tempo fa le cose tecnico scientifiche erano considerate "da uomini".Originariamente inviato da Ikona
è quindi vero il diverso approccio alla tecnologia da parte di uomini & donne?
Quindi, per la sindrome di Stoccolma, ci sono anche quelle che consciamente o no ritengono di esservi meno portate in quanto donne.
Certo due esemplari non fanno una statistica, magari la tizia in questione è semplicemente stupida.

Rispondi quotando