Se tu avessi detto sin dall'inizio che dovevi elaborare una funzione matematica che ti arrivava dall'esterno, sarebbe stato meglio ...

In questo caso, quello che devi scrivere e' un parser di espressioni ... che non e' una banalita' ma e' l'approccio giusto rispetto a questo tipo di problemi (ovviamente la ricompilazione del codice rimane una cosa insensata ...).

Un esempio (ma e' il primo che ho trovato ... ce ne sono tanti) e' questo

http://www.yann-ollivier.org/mathlib/mathexpr.html