Benissimo, mi sa che ci siamo quasi, sono riuscito a schiarirmi le idee.

Vada per il parser di espressioni (che mi consente di evitare il discorso della ricompilazione ad ogni esecuzione poichè lo inserirei nello stesso file della funzione main... quindi va scritto anch'esso in C, giusto?).

Ora l'ultima domanda, sicuramente molto più banale... Una volta realizzata tutta la parte in C per l'elaborazione vera e propria, come sarebbe meglio far "comunicare" l'applicazione C con la pagina HTML? Tramite PHP? JSP? O come...?

Grazie 1000 a tutti in ogni caso...