Risposta breve: ni.

Risposta lunga: un jar non contiene il codice sorgente (a meno che, tu per scelta tua, non hai impacchettato anche quello all'interno del jar... che per intenderci, altro non è che un file zippato con qualche proprietà speciale di cui solo la JVM è al corrente). Ammettiamo che non vi sia codice sorgente, ma solo le classi compilate... uno può sempre scompattare il jar e cercare di decompilare le classi... non sempre si ottiene codice "ricompilabile", ma se proprio vuoi stare sicuro, usi un offuscatore (fai una ricerca please) per incasinare un po' il codice compilato così l'eventuale decompilatore fornirà codice sicuramente non compilabile e abbastanza incasinato da rendere arduo il lavoro di ricostruzione del sorgente.