Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    interazione flash+asp+db. asp e db OK,ma da dove iniziare per la parte flash?CONSIGLI

    Ciao a tutti
    ho un problema che ormai mi attanaglia da tempo, cioè l'interazione tra flash e i database..
    ogni volta che faccio un sito e mi viene chiesta qualche dunzionalità che abbia bisogno di db sono costretto ad avere tutto il sito in flash, e poi la squallida pagina.asp che interagisce con il db.... BASTA!!! vorrei fare tutto in flash....
    anche per questo sito www.euroscootermoto.it ho dovuto fare l'applicazione asp+db a parte: www.euroscootermoto.it/m-nuovo.asp

    quindi diciamo che asp + access sono in grado di gestirli, ma per fare tutto in flash e far vedere tutti i campi,le tabelle,i risultati delle query DENTRO FLASH.. da dove dovrei partire?

    ho visto in giro qualche tutorial qualche esempio ma niente di concreto, ci sono guide valide,esempi funzionanti che comprendano tutti e 3 gli elementi?

    grazie a tutti!!

    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  2. #2

    Re: interazione flash+asp+db. asp e db OK,ma da dove iniziare per la parte flash?CONSIGLI

    Originariamente inviato da zippomaker
    Ciao a tutti
    ho un problema che ormai mi attanaglia da tempo, cioè l'interazione tra flash e i database..
    ogni volta che faccio un sito e mi viene chiesta qualche dunzionalità che abbia bisogno di db sono costretto ad avere tutto il sito in flash, e poi la squallida pagina.asp che interagisce con il db.... BASTA!!! vorrei fare tutto in flash....
    anche per questo sito www.euroscootermoto.it ho dovuto fare l'applicazione asp+db a parte: www.euroscootermoto.it/m-nuovo.asp

    quindi diciamo che asp + access sono in grado di gestirli, ma per fare tutto in flash e far vedere tutti i campi,le tabelle,i risultati delle query DENTRO FLASH.. da dove dovrei partire?

    ho visto in giro qualche tutorial qualche esempio ma niente di concreto, ci sono guide valide,esempi funzionanti che comprendano tutti e 3 gli elementi?

    grazie a tutti!!

    si nelle guide di faslhmx
    ci sta sia l'interazione di flash con asp che di flash con xml

    cmq in flash puoi leggere i dati estratti dal tuo db tranquillamente
    basta che li formatti in un modo digeribile da flash oppure in xml ed usare l'apposita classe
    oppure con loadvars..come fosse un file txt...

    inizia da quelle guide in cui ci sono anche gli es
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    ok ho trovato.. stò seguendo questo: http://flash.html.it/guide/lezione/2...-informazioni/


    gia mi fermo con queste c....te...
    codice:
    Questa azione obbliga a specificare anche il percorso di ricezione: Level oppure Target. Se le variabili vengono inviate a livello 0, queste saranno presenti in Flash nella root (ovviamente), quindi per richiamarle dovremmo usare _root.datone
    ...neanche queste 2 istruzioni mi funzionano..
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  4. #4
    Originariamente inviato da zippomaker
    ok ho trovato.. stò seguendo questo: http://flash.html.it/guide/lezione/2...-informazioni/


    gia mi fermo con queste c....te...
    codice:
    Questa azione obbliga a specificare anche il percorso di ricezione: Level oppure Target. Se le variabili vengono inviate a livello 0, queste saranno presenti in Flash nella root (ovviamente), quindi per richiamarle dovremmo usare _root.datone
    ...neanche queste 2 istruzioni mi funzionano..
    quali istruzioni scusa
    ma la pag asp funge? come stai provando spero in locale con iis...
    se provi solamente con ctrl+invio devi mettere il percorso http://locahhost/etc

    poi cmq sono un pò datate (ma cmq adatte a farti comprendere il procedimento) magari invece di prendere le var dalla pag asp con
    loadVariablesNum ("dataora.asp", 0, "POST");

    lo fai con loadvars con cui controlli anche l'effettivo caricamento dei dati prima di poter procedere magari con altre azioni su di essi
    cmq x usare loadvars una cosa del genere

    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    datainFlash=dati.datone
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento
    }
    };
    dati.load("tuapag.asp");

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    si certo lo provo con localhost.. la pagina.asp funziona infatti, ma quando apro la pag.html (che contiene il filmato.swf) non si vede niente...
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  6. #6
    Originariamente inviato da zippomaker
    si certo lo provo con localhost.. la pagina.asp funziona infatti, ma quando apro la pag.html (che contiene il filmato.swf) non si vede niente...
    allora se punti direttamente alla pag asp funge?? ti esce la scritta
    datone=bla

    se si allora in flash hai meso sullo stage una casella di testo dinamica??
    con var
    datainFlash??

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    scusa ma mi sento veramente idiota...
    ho messo le istruzioni che mi hai dato nel 1° frame del mio MC, ma non succede niente..

    lo sò sono le basi ma senza queste non vado di sicuro da nessuna parte..
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  8. #8
    allora se punti direttamente alla pag asp funge?? ti esce la scritta
    datone=bla

    se si allora in flash hai meso sullo stage una casella di testo dinamica??
    con var
    datainFlash??
    si,asp funge

    la casella di testo l'ho istanziata datone e ho messo quelle istruzioni sul 1° frame
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

  9. #9
    Originariamente inviato da zippomaker
    si,asp funge

    la casella di testo l'ho istanziata datone e ho messo quelle istruzioni sul 1° frame
    come nome istanza datone??
    se hai messo come nome istanza datone devi scrivere cosi

    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    datone.text=dati.datone
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento
    }
    };
    dati.load("tuapag.asp");

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    adesso godo....!!!

    funge e come...

    bene, bene, bene, allora vado avanti con il tutorial..
    voglio veramente imparare a interagire con i db anche per cose semplici come euroscootermoto.com, sarebbe più che sufficente per me..

    prima che mi incastri di nuovo, sai dove posso reperire altri esempi che magari facciano scaricare i file?

    grazie mille

    Ciao
    Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.