gli eventi vengono gestiti alla stessa maniera di come ho annotato prima, solo che chiaramente devi richiamare il giusto evento, ad esempio, continuando sul codice scritto in precedenza
Codice PHP:
pulsante.addEventListener(MouseEvent.CLICK, clickHandler);
pulsante.addEventListener(MouseEvent.ROLL_OVER, overHandler);
pulsante.addEventListener(MouseEvent.ROLL_OUT, outHandler);
function clickHandler(e:MouseEvent){
navigateToURL(new URLRequest("prova.aspx"), "_self")
}
function overHandler(e:MouseEvent){
pulsante.gotoAndPlay(2); // 2 è l'ipotetico frame dove inizia l'animazione di rollover
}
function outHandler(e:MouseEvent){
pulsante.gotoAndPlay(10); // 10 è l'ipotetico frame dove inizia l'animazione di rollover
}