Originariamente inviato da Webmaster76
Non ti conviene gestire tramite 1 sola query... andrebbe in timout lo stesso... meglio richiamare una pagina che si auto aggiorna passato che ne so, 1 secondo dalla sua generazione....

"LIMIT 0,10" = Record iniziale 0, restutuisce i primi 10 record;
"LIMIT 10,10" = Record iniziale 10, restutuisce i prossimi 10 record;
"LIMIT 20,10" = Record iniziale 20, restutuisce i prossimi 10 record;

Il file php da richiamare è sempre lo stesso, invia_email.php

il valore 0,10,20 ecc ecc lo puoi passare come $_GET oppure ancora meglio inserire nel database aggiornando un campo INT ad ogni invio.



Si ok, ma quindi come faccio a fare il limit per tutte le volte?
mica cosi':
$sql = "select * from $nome_tabella order by id asc LIMIT 0,10, LIMIT 10,20, LIMIT 20,30";
$risultato = @mysql_query($sql,$connessione)

ecc?