Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Caricare testo nella stessa pagina

    Salve a tutti,
    per prima cosa vorrei fare i miei complimenti, sia per il sito HTML.it e per il forum, molto fornito e con tanti sezioni, c'è l'imbarazzo della scelta...
    Premesso che è da poco che cerco di realizzare un sito, quindi, capirete, che mi vengono delle domande, ma non riesco a darmi delel risposte.
    Vorrei porvi un piccolo quesito:
    è possibile caricare, ad esempio, delle poesie sempre sulla stessa pagina?
    Spiego qual'è il mio problema: non vorrei creare una pagina per ogni poesia da visualizzare, cioè, ho creato un menu' con i nomi delle poesie ed ogni volta che clicco devo caricare una pagina html per visualizzarla... Se ci fosse qualcosa di diverso, visto che sono alle prime armi.
    Chiedo scusa per il mio dilettantismo e se, magari, già ne è stato discusso: non sono ruscito a trovare nessun post. Ma come si dice: domandare è lecito rispondere è cortesia.
    Grazie per una eventuale risposta e mando un cordiale saluto a tutti.
    Apache62

  2. #2
    Caricare dinamicamente dati su una pagina è una pratica alla base del web, ma per farlo hai bisogno di un linguaggio lato server (tipo asp, php o asp.net) ed eventualmente un database. Ti conviene farti una panoramica sui linguaggi lato server, scegliere quello che ti sembra più semplice da imparare e cominciare a studiartelo. Per quello che devi realizzare sono sufficienti le nozioni base in ogni caso.

  3. #3
    Per prima cosa ringrazio SGRA per aver dato una risposta quasi immediata...
    Infatti già ho intrepreso lo studio del PHP, avevo capito che sul lato client c'era poco da fare e visto che in precedenza ho programmato in C, il PHP mi sembra quasi simile.
    Ho riscontrato delle difficoltà nel codice HTML faccio un esempio:

    <a ref="C:\poesia.ecc">Poesia Mare</a>

    come faccio a farla visualizzare in box creato a centro pagina dopo averla caricata dal DB?

    il box è questo:
    <div class="Box_centrale">
    qui si dovrebbe visualizzare
    la poesia....
    </div>

    Non so se sono stato chiaro..
    Grazie anticipatamente.

  4. #4
    La sintassi dipende molto dal linguaggio che si utilizza, però posso dirti a livello strutturale cosa si deve fare, indipendentemente dal linguaggio:

    1) Nel codice, istanziare un oggetto che apra il file di testo e permetta di leggerne il contenuto (ad es. streamreader in c#)
    2) Leggere il contenuto del file e memorizzarlo in una variabile string
    3) Stampare a schermo il contenuto della variabile nel punto desiderato

    Per esempi specifici chiedi nelle sezioni apposite.


    Ciao

  5. #5
    Sei stato gentilissimo SGRO...
    grazie dell'input....
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.