Originariamente inviato da giuseppe500
il framework .net "gira" soto una virtual machine , a mo del suo precursore java ,il fatto che sia interpretato non l'ho mai capito erchè cedere cosi' tanto in termini di velocità se non deve essere portabile?
E' necessario avere un runtime se ci si vuole far carico del rilascio della memoria, regolare l'accesso agli assembly, applicare restrizioni di sicurezza sul codice e altro ancora.

Originariamente inviato da giuseppe500
quindi :è possibile compilare il .net in codice nativo?
No, il CLR del .NET Framework esegue codice intermedio (IL).

Originariamente inviato da giuseppe500
se no perchè questi controsensi, dato che un applicazione win32 in c++ va 4/5 volte piu' veloce?
Per quanto le applicazioni Win32 siano tendenzialmente più performanti, ciò non toglie che il CLR consenta di usufruire di una gamma di servizi. La rapidità di esecuzione non è l'unico fattore di cui si deve tenere conto nello sviluppo di progetti, e proprio per questo la scelta (.NET sì o no) dev'essere ponderata in base a ciò che si deve realizzare.

Comunque, siamo abbastanza OT e di questo argomento si è già dibattutto all'infinito in passato.