Infatti ti ho detto che si dovrebbe diffidare dei tutorial trovati in Rete, quello mostrato nel tutorial è solo un abbozzo di un programma C++, non un codice funzionante.ehm... l'obrobrio è del tutorial di questo portale!!!
Il problema non è nel codice, ma nel fatto che C e C++ sono 2 linguaggi diversi. GCC è un compilatore C, G++ è il front-end C++ della suite GNU GCC. Quindi devi scegliere il compilatore giusto in funzione del codice (C o C++).comunque anche provandoi il tuo codice le cs nn sono migliorate, anzi....
+
che poi cosa strana: se uso gcc mi compare quel macello d prima, se uso g++ solo questo
Citazione:
prova.cpp:7:2: warning: no newline at end of file
cm mai??
Quello proposto da me è codice C++ quindi se cerchi di propinarlo a GCC ti risponderà (ovviamente!) con una valanga di errori.
Se vuoi eliminare quel warning (=avvertimento, non è un errore) inserisci una riga vuota dopo l'ultima parentesi.
Dici bene, "sembra non funzionare", in realtà funziona benissimo: mostra la scritta "CIAO MONDO" e termina l'esecuzione. Per vedere l'output puoi eseguirlo dal prompt del DOS oppure inserire cin.ignore(); prima della parentesi "}".solo che nn sembra funzionare... cliccandoci nn fa nulla, ma proprio nulla

Rispondi quotando