Sì, anche se - mantenendo un aggancio con le motivazioni poste, cioè la questione performance - la generazione di immagini native non garantisce necessariamente prestazioni superiori, in quanto si tiene conto dello stato della macchina al momento della generazione del codice, e non è quindi possibile (da parte del CLR) applicare alcuna ottimizzazione "al volo", cosa che dovrebbe avvenire (secondo le specifiche) nell'ambito di una normale esecuzione di un'applicazione .NET.
Beh, il codice nativo generato risulta ottimizzato per la specifica configurazione hardware, se non si apportano cambiamenti significativi si hanno comunque dei vantaggi (o almeno non si perde nulla rispetto alle prestazioni del "bytecode"). Detto questo, a parte contesti ed esigenze particolari, suggerisco di affidarsi alla compilazione JIT.

In ogni caso la mia non era una risposta alla questione sulle prestazioni, piuttosto alla possibilità di compilare in codice nativo.

Stiamo perdendo il topic della discussione... Potremmo riprendere il filo discutendo l'opportunità di studiarsi framework alternativi a MFC: VCL, wxWidgets, Windows Forms, QT e via discorrendo.