se il consiglio di Phantom non sortisce nessun effetto,
prova a controllare i condensatori elettrolitici vicino alle zone
di alimentazione, se la scheda ha diversi annetti può essere
che i condensatori abbiano avuto delle perdite di dielettico
variando le proprie caratteristiche e bloccando i circuiti di
alimentazione, che essendo di tipo switching, sono molto
sensibili alle variazioni di capacità.

Altrimenti dovresti provare con una scheda POST,
ovvero una piccola scheda PCI che ha un display alfanumerico
che indica i vari step della procedura di avvio.
Quando si blocca, leggendo il codice POST, dovresti
capire dove si blocca.
Ma da qui a ripararlo il passo è lungo....
Può essere utile per rilevare il problema, ma mi sembra
che lo hai già identificato nella scheda madre,
pertanto di fatto l'unica soluzione valida è la sua sostituzione.

Prova a cambiare i moduli di memoria, potrebbero dare problemi
sulla tua scheda madre ma funzionare perfettamente su un'altra.

ciao
Luca