Se non è indicato esplicitamente nella raccomandata che tele2 ha espresso parere favorevole ad essere presente all'udienza, sta a te verificare, contattando il corecom anche telefonicamente, la sua eventuale assenza. Così perlomeno è scritto nel vademecum del corecom di bologna. Se abiti lontato dalla sede del corecom almeno non rischi di fare un viaggio a vuoto e incavolarti ancora di più.
Io ho presentato pochi giorni fa istanza di conciliazione contro fastweb, mi hanno detto che loro almeno si presentano sempre alle udienze, di altri gestori non so niente.
Per curiosità, quanto tempo è passato da quando hai presentato l'istanza alla convocazione? A me hanno detto che ci vorranno 3 mesi almeno...
Io ti consiglio di andare all'udienza senza avvocato, se hai un minimo di idea non ti devi preoccupare. Tra l'altro, il corecom ti offre un procedimento totalmente gratuito, non credo che se vinci condannerà la controparte a pagare le tue spese legali (almeno mi sembra ragionevole che sia così).
Ricorda che in ogni caso il tentativo di conciliazione è obbligatorio, anche se non ne vieni a capo con il corecom hai fatto il tuo dovere e potrai aprire un contenzioso presso il giudice di pace, se la somma che richiedi non è eccessivamente alta. Chiaramente ti auguro di no, avresti da sudare di più.
ciao