1) Grazie per i consigli:
per quanto riguarda il sistema operativo ho scaricato anche Mandriva e sembra partire al riavvio del computer, mentre l'ISO di Ubunto Studio sembra di no e non capisco perché.

2) Vorrei sapere cosa cambia tra le distribuzioni e cioè se è solo un fatto di comodità è pertanto in qualsiasi distribuzione posso poi installare i programmi che mi servono o se invece cambia qualcosa nel funzionamento della macchina per cui una distribuzione è più indicata per il multimediale.

3) A parte l'installazione di Linux sul mio laptop, finalizzata esclusivamente all'apprendimento dei passaggi dall'acquisizione al confezionamento finale di un video, nel momento in cui vado a fare questo progetto quale distribuzione sarebbe meglio utilizzare?

4) Nel progetto ho inserito logicamente anche un budget di spesa dividendolo in tre fasce a seconda dell'effettivo reperimento dei soldi, da una fascia minima (una telecamera, etc etc) ad una massima (2 telecamere, etc etc): cosa consigliate per quanto riguarda la parte hardware e cioè computer, monitor, dischi, e software tenendo conto di voler rimanere il più bassi possibile?

5) C'è qualche computer che non necessita installazione di linux e magari è pensato per il multimediale pur non costando troppo?

Grazie ancora.
Fab