Originariamente inviato da diegoctn
Premetto che sono passato da Co.Co.Co (4 anni) a Co.Co.Pro (2 anni) ed ora ad indeterminato e quindi conosco come si sta dalle due parti, mi chiedo se è giusta l'idea di abrogare la Legge Biaggi.
Hai passato sei anni della tua vita come precario, rischiando per due volte di perdere il lavoro. Se ora hai un contratto a tempo indeterminato, è perchè te lo meriti. Ma secondo te, l'azienda aveva bisogno di "tenerti in prova" sei anni, prima di decidere che sai lavorare?

I miei punti di vista sono due: primo, questa legge ha reso più dinamica l'offerta di lavoro e quindi c'è più possibilità per i giovani di guadagnare qualcosa e di non fare i bamboccioni fino a 30 anni alle spalle del babbo (almeno le sigarette te le compri tu.....);
Ma se non si è un bamboccione e si hanno altri progetti (chiedere un mutuo, ad esempio), a parte il precariato, cos'altro favorisce questa legge? Se hai bisogno di lavorare, puoi tranquillamente essere mobizzato senza difenderti, altrimenti vieni buttato fuori. E come precario, devi lavorare il doppio ed essere comunque contento se vieni pagato la metà. Secondo me andrebbe bene un periodo di prova (6 mesi), per capire le capacità lavorative del dipendente, seguito o dal licenziamento o da un contratto a tempo indeterminato. Così com'è ora, la legge va abrogata, o sostituita, ma non migliorata. Fa già abbastanza schifo.