Un aggiornamento nella speranza che qualcuno abbia un buon consiglio da darmi.

Negli ultimi giorni ho usato quasi esclusivamente Windows e, pur lavorando al PC per almeno una decina di ore al giorno, mi sono accorto di un solo freeze che, forse, poteva esser dovuto a un sovraccarico del sistema (avevo aperto e stavo lavorando con un po' troppi programmi).

Con Linux invece le cose non migliorano, anzi, direi che peggiorano. Ho installato Fedora 7, OpenSuse 10.3, Debian, Ubuntu 7.04 e Mandriva 2008, e con tutte il disco funziona veramente male, dandomi gli errori indicati all'inizio di questo thread.

A questo punto e alla luce di alcuni test effettuati sul disco con tool di diagnostica (Hd Tune - www.hdtune.com) sono portato a pensare che ci possa essere qualche problemino di compatibilità tra Linux e il mio PC.

Sapete per caso se Linux può dare problemi di freeze con i dischi Sata? In alternativa, avete altri consigli per cercare di capire come mai su questo computer Linux funziona così male? Pilovis più sopra mi suggeriva di eliminare il timeout del disco: come si fa? potrebbe effettivamente servire a qualcosa?

Grazie.