Non sempre l'installazione del pacchetto riesce immediatamente funzionale , in ogni caso lo si può disistallare usando la stessa procedura force: dpkg --force-architecture -r nomepacchetto , non è obligatorio il percorso , però per una disistallazione totale l' operazione richiede l' inclusione a manina di tutte le eventuali dipendenze.(nomepacchetto1...x)
Non ci sono altre particolari controindicazioni , librerie ed eseguibili a 64 e 32 oltre a percosrso diverso assumono nome diverso , per cui un applicazione 64 bit richiede la presenza di pacchetti ben distinti non solo nel loro percorso da quelle richieste da applicazioni 32 bit.
Prima di provare in force pacchetti x architetture diverse dalla propria ,comunque buona norma assicurarsi prima che gli stessi non siano disponibili per la propria architettura sulle repositri dela propria della propria distro senza dubbio si , non foss' altro per evitare inutili perdite di tempo.