"event" non è un oggetto valido e viene riconosciuto solo da Internet Explorer.
La gestione degli eventi in Browser più "attenti" alle direttive del W3C avviene in modo diverso (e standard)
per ottenere un oggetto event compatibile con tutti i browser:
function faiQualcosa(e) {
if(window.event) var e = window.event;
/*all'attivazione della funzione avremmo in e sia l'oggetto event di IE sia il gestore eventi di altri browser*/
}
A seconda, poi, dell'uso che ne devi fare (individuare la posizione del cursore?) potrai utilizzarne le proprietà:
e.pageX (posizione X del cursore se l'evento è riferito al mouse) in FF
e.clientX in IE
e.offsetLeft è riconosciuto da entrambi.

Rispondi quotando