In realtà un modo ci sarebbe, ed è quello che uso anch'io.

In pratica il contenuto dell'intera tua pagina che devi mandare in output lo metti in un'unica variabile stringa.

Mi spiego.

l'intestazione sarà una cosa del genere:

<HTML>
<HEAD.......
<BODY>
<TABLE WIDTH="100%">
............
</TABLE>

A questo punto la parte centrale della pagina la devi vedere (come già fai) come un'unica grande tabella con 2 colonne: la colonna di sinistra è di 150px, mentre a destra il contenuto principale:

<TABLE WIDTH="100%">
<TR>
<TD WIDTH="150px">
COLONNA DI SINISTRA
....................
</TD>

<TD>
COLONNA DI DESTRA
</TD>
</TR>
</TABLE>
</BODY>
</HTML>


Ora, se usi ad esempio la variabile $blocco_pagina, puoi fare:

per l'intestazione

$blocco_pagina =
"
<HTML>
<HEAD.......
<BODY>
<TABLE WIDTH=\"100%\">
............
</TABLE>
";


Per il resto della pagina:
$blocco_pagina .=
"
<TABLE WIDTH=\"100%\">
<TR>
<TD WIDTH=\"150px\">
COLONNA DI SINISTRA
....................
</TD>

<TD>
COLONNA DI DESTRA
</TD>
</TR>
</TABLE>
</BODY>
</HTML>
";

Alla fine

echo $blocco_pagina;

In tal modo l'intestazione la puoi mettere in un file a parte ad es. intestazione.inc.php

e la richiami ogni qualvolta ti serve, così come anche per la parte di sinistra se non varia.

Spero di essere stato chiaro.