Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Eseguire l'asp usando ajax

    Ciao a tutti, vorrei sapere come posso far eseguire del codice asp usando l'inclusione dinamica di ajax... in pratica dalla prima inclusione richiamo la seconda, ma nel momento in cui la richiamo deve anche eseguire un'operazione in asp quindi la seconda incusione restituisce del codice html elaborato in asp. Come si fa??
    Webmaster DylanBlog.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Eseguire l'asp usando ajax

    Originariamente inviato da omnialatino
    Ciao a tutti, vorrei sapere come posso far eseguire del codice asp usando l'inclusione dinamica di ajax... in pratica dalla prima inclusione richiamo la seconda, ma nel momento in cui la richiamo deve anche eseguire un'operazione in asp quindi la seconda incusione restituisce del codice html elaborato in asp. Come si fa??
    :master: ma scusa, che cosa è codesta inclusione? inclusione prima e inclusione seconda? VVoVe:
    Pietro

  3. #3

    Re: Re: Eseguire l'asp usando ajax

    Originariamente inviato da pietro09
    :master: ma scusa, che cosa è codesta inclusione? inclusione prima e inclusione seconda? VVoVe:
    Hai ragione... non riesco mai a spiegarmi bene

    Ora posto il codice per rendere più chiaro il concetto:

    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    	<head>
    		<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    		<title>Untitled Document</title>
    		<script src="jquery-latest.js" type="text/javascript"></script>
    		<script type="text/javascript">
    			function load(id,voto) {
    				$("#contentArea").load("voto.asp?id="+id+"&voto="+voto+"");
    			}
    		</script>
        </head>
    	<body>
            <div id="contentArea">
    <%	id = Request.QueryString("id")
    
    Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Conn.Open "Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = " & Server.MapPath("/mdb-database/articoli.mdb") & ";Jet OLEDB:Database"	
    
    Set RS = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Sql = "select * from articoli WHERE id="& id
    RS.Open Sql, Conn
    	
    Media_Voti = RS("Media_Voti")
    Voti = RS("voti")
    
    nomeSession = "votato" & id
    If Session(nomeSession) <> True Then
    	For s = 1 to 5
    		If Clng(Media_Voti) > (s - 0.30) Then %>
    			<img onclick="javascript:load(<%=id%>,<%=s%>);" alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/star.jpg"> <%
    		ElseIf Clng(Media_Voti) <= (s - 0.30) And Clng(Media_Voti) >= (s - 0.80) Then %>
    			<img onclick="javascript:load(<%=id%>,<%=s%>);" alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/starhalf.jpg"> <%
    		ElseIf Clng(Media_Voti) < (s - 0.80) Then %>
    			<img onclick="javascript:load(<%=id%>,<%=s%>);" alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/stargrey.jpg"> <%
    		End If
    	Next
    Else
    	For s = 1 to 5
    		If Clng(Media_Voti) > (s - 0.30) Then %>
    			<img alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/star.jpg"> <%
    		ElseIf Clng(Media_Voti) <= (s - 0.30) And Clng(Media_Voti) >= (s - 0.80) Then %>
    			<img alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/starhalf.jpg"> <%
    		ElseIf Clng(Media_Voti) < (s - 0.80) Then %>
    			<img alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/stargrey.jpg"> <%
    		End If
    	Next
    End If
    Response.Write( " (" & Voti & " voti)")
    
    RS.Close
    Set RS = Nothing
    Conn.Close
    Set Conn = Nothing
    %>
    		</div>
        </body>
    </html>
    codice:
    <%
    id = Request.QueryString("id")
    newVoto = Request.QueryString("voto")
    
    If newVoto > 5 Then
    	newVoto = 5
    Elseif newVoto < 1 Then
    	newVoto = 1
    Elseif Len(CInt(newVoto)) <> 1 Then
    	Set Conn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    	Conn.Open "Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source = " & Server.MapPath("/mdb-database/articoli.mdb") & ";Jet OLEDB:Database"	
    	
    	Set RS = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    	Sql = "select * from articoli WHERE id="& id
    	RS.Open Sql, Conn
    		
    	Media_Voti = RS("Media_Voti")
    	Voti = RS("voti")
    	
    	Voto_Intero =  CDbl(Media_Voti * Voti) + newVoto
    	Voti = CInt(Voti) + 1
    	Media_Voti = Voto_Intero / Voti
    
    
    	Set RS = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    	RS.Open Sql, Conn, 3, 3
    		RS("Voti") = Voti
    		RS("Media_Voti") = Media_Voti
    	RS.Update
    	
    	RS.Close
    	Set RS = Nothing
    	Conn.Close
    	Set Conn = Nothing
    	
    	nomeSession = "votato" & id
    	Session(nomeSession) = True
    	For s = 1 to 5
    		If Clng(Media_Voti) > (s - 0.30) Then %>
    		    <img alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/star.jpg"> <%
    		ElseIf Clng(Media_Voti) <= (s - 0.30) And Clng(Media_Voti) >= (s - 0.80) Then %>
    		    <img alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/starhalf.jpg"> <%
    		ElseIf Clng(Media_Voti) < (s - 0.80) Then %>
    			<img alt="<%=s%>" name="<%=s%>" src="pictures/stargrey.jpg"> <%
    		End If
    	Next
    	Response.Write( " (" & Voti & " voti)")
    End If
    %>
    Ah ovviamente il primo codice richiama il secondo per esser sostituito da quest'ultimo
    Webmaster DylanBlog.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ascolta, prova a guardare il codice di sotto: è fatto per capire quanto sia semplice ajax. Uso prototype.js

    codice:
    <%@ Language=VBScript %>
    <%
    	option explicit
    	
    	Response.Buffer = true
    	
    	onload
    
    %>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    
        <link href="../../../stili/Styles.css" rel="stylesheet" type="text/css" />
    
        <script type="text/javascript" src="../../../js/prototype.js"></script>
        
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    <!--
    
    function Button1_onclick() 
    {
        var url_action = "?comando_ajax=1";
        var parametri = "Text1=" + encodeURIComponent($("Text1").value)
                    + "&" + "Text2=" + encodeURIComponent($("Text2").value);
    
        
        new Ajax.Request(url_action, {onComplete:showResponse, parameters:parametri} );
        function showResponse(originalRequest)
        {
            var t = originalRequest.responseText;
            var ts = t.split("|");
    	    $("span1").innerHTML = ts[0];
    	    $("span2").innerHTML = ts[1];
        }
    
    }
    
    // -->
    </script>
    </head>
    <body>
        <div>Scrivi qualcosa nei textbox e fai la richiesta al server</div>
        <input id="Text1" type="text" /><span id="span1"></span>
    
        <input id="Text2" type="text" /><span id="span2"></span>
    
        <input id="Button1" type="button" value="fai la richiesta al server" onclick="return Button1_onclick()" />
    </body>
    </html>
    <%
    sub onload()
        dim comando_ajax
        
        comando_ajax = Request("comando_ajax")
        if(comando_ajax = "1") then
            ajax1
        end if
    
    end sub
    
    sub ajax1()
        dim Text1, Text2
        
        Text1 = request.Form("Text1")
        Text2 = request.Form("Text2")
        
        dim result
        
        result = "Text1 = " + Text1 & "|" & "Text2 = " + Text2
        
        response.Write(result)
        
        response.End
        
        
    end sub
    
    
    %>
    Pietro

  5. #5
    Pietro grazie, ora me la studio un pò e vedo se riesco a implementarla con ciò che mi serve...ti faccio sapere
    Webmaster DylanBlog.com

  6. #6
    Che casino!!!
    Qualche esempio meno complicato non c'è? Sto impazzendo!!!
    Webmaster DylanBlog.com

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da omnialatino
    Che casino!!!
    Qualche esempio meno complicato non c'è? Sto impazzendo!!!
    più semplice? dove è il problema?
    Pietro

  8. #8
    In pratica io devo far eseguire il codice che ho inserito nel primo post, ma visto che ancora non sono molto pratico con JavaScript non so bene come modificarlo
    Webmaster DylanBlog.com

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    non so se si capisca. :master: L'obiettivo è:

    passare tre parametri al server

    il primo, comando_ajax=1 gli dice cosa fare

    gli altri due Text1 e Text2 sono passati solo per fare vedere come fare.


    Il server restituisce due informazioni. Una stringa con le informazioni separate da |

    una volta separate le informazioni con split, metto il risultato in span1 e span2

    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    io faccio un esempio, ma la modifica la devi fare tu
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.