Infatti non ho detto che Nadal ottiene gli stessi risultati di Volandri sulle altre superfici, ma in proporzione alla loro forza/talento hanno una programmazione stagionale molto simile, se noti Nadal si prepara dall'inizio dell'anno soprattutto (e giustamente) per la stagione sul rosso, guarda caso agli Australian Open non ha mai avuto grossi risultati, gioca bene Indian Wells e Miami che sono i 2 master series prima dell'inizio della stagione sul rosso, e poi arriva carico a Wimbledon appena fresco di Roland Garros (senza considerare il progressivo rallentamento dell'erba in questi anni), poi, dati alla mano arriva sempre distrutto fisicamente e psicologicamente a fine stagione, infatti agli Us Open, Madrid e master finale gioca perchè è obbligato, ma non è certo al top... poi che Nadal sia un talento e magari mi smentisca vincendo quest'anno il Master a Shangai è possibilissimo, ma non puoi certo dirmi che focalizza la sua attenzione sulle superfici velociOriginariamente inviato da campa100anni
Nadal gioca sicuramente più tornei sul veloce rispetto a Volandri. Sulle altre superfici il suo cammino non è sempre interrotto ai quarti (semifinale a montreal sconfitto da djokovic indiscusso numero 2 sul cemento secondo me, due finali consecutive a wimbledon, vittoria ad indian wells contro proprio djokovic) e mi sembra che vada sempre più adattandosi a queste superfici. sul veloce gli manca un pò l'affidabilità secondo me, nel senso che è capace di uscire magari agli ottavi contro un Wawrinka qualunque o magari se becca la settimana giusta può fare fuori pure Federer (già battuto sul cemento a Dubai l'anno scorso). va adattandosi dicevo, probabilmente non arriverà ai livelli di Federer sul cemento, forse nemmeno a quelli di Djokovic, ma considerando che ha 21 anni può ancora migliorare. Sull'erba invece altro discorso. La finale di quest'anno mi ha sinceramente impressionato, e in generale mi ha impressionato l'intero wimbledon di Nadal. Non credevo potesse migliorare tanto, ma ha fatto vedere cose eccellenti. ora bisogna vedere se riuscirà a confermare i progressi o se questo resterà un anno isolato.